Seleziona una lingua
Cerca nel sito
mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday23
mod_vvisit_counterYesterday121
mod_vvisit_counterThis week504
mod_vvisit_counterLast week570
mod_vvisit_counterThis month981
mod_vvisit_counterLast month3964
mod_vvisit_counterAll days1529600

We have: 6 guests online
Your IP: 216.73.216.186
Mozilla 5.0, 
Today: Lug 13, 2025

6 - Può la scienza rifiutare un fenomeno di cui si ha un’unica prova?

La scienza cresce proprio quando si studiano i fenomeni di cui si ha una prova o pochissime prove. La storia insegna che sono questi fenomeni che, talvolta osservati per caso da studiosi, aprono le porte alle grandi scoperte.

Un pianeta abitato come la Terra appare sinora come un fenomeno unico nell’universo, ma la scienza non nega l’esistenza della Terra.